Le aziende, grandi o piccole, che intendono superare situazioni di difficoltà hanno ora un innovativo strumento a loro disposizione.
La “composizione negoziata” è una straordinaria possibilità offerta alle imprese che si sono trovate in crisi, anche a causa dell’emergenza pandemica: si tratta di una nuova e interessante procedura introdotta dal decreto legge 118/2021 per tentare di prevenire lo stato di insolvenza.
Le caratteristiche della composizione negoziata più apprezzate dagli imprenditori sono:
• la massima riservatezza;
• le agevolazioni fiscali;
• le misure protettive del patrimonio;
• non applicabilità delle regole del concorso;
• la possibilità di mantenere la gestione in ogni fase;
• la possibilità di seguire direttamente le trattative;
• adatta per ogni tipo di azienda, piccola, media o grande;
• accesso consentito anche agli imprenditori agricoli;
• assenza di connotazioni pubblicistiche.
Dopo un primo incontro conoscitivo con un nostro professionista, il primo passo per aderire a questa procedura è di affidarsi a un esperto abilitato: una volta nominato ufficialmente, ti affiancherà in questo percorso decisamente innovativo in maniera del tutto volontaria ed extragiudiziale.
Per iniziare entreremo insieme nella piattaforma telematica nazionale, accessibile direttamente dal sito della Camera di Commercio, per il tramite di Unioncamere, sotto la vigilanza del Ministero della Giustizia e del Ministero dello sviluppo economico.
Nel portale, potremo valutare la situazione di squilibrio della tua azienda ricorrendo a un test di autovalutazione. Una volta verificata la tua situazione patrimoniale, economico e finanziaria, potrai discrezionalmente decidere se utilizzare o meno la procedura di composizione negoziata, sempre affiancato dal nostro esperto, in ogni fase successiva.
Nel frattempo potrai continuare a gestire la tua azienda, a patto di non arrecare pregiudizio ai creditori.
